Cina e cinesi in Italia. Un paese commosso e scandalizzato, dal presidente Napolitano al borgataro romano, dall’orrendo duplice omocidio di Zhou Zeng e la sua bimba di pochi mesi, Joy.
Io da luglio sto risolvendo un problemuccio, non per mia responsabilità, con l’Agenzia delle Entrate di Milano, che prima mi ha trattato come se la lotta italiana all’evasione fiscale cominciasse dalla Garzilli, poi mi ha aiutato.
continua
Questa è una notizia che non avrei voluto dare.
La mia carissima amica Rani Jethmalani, avvocato di fama e attivista in India, se ne è andata il 31 dicembre. Il 1 gennaio, quando ho acceso il cellulare, è stata la prima notizia dell’anno. Mi aveva scritto un assistente del padre Ram Jethmalani, forse il più grande penalista indiano ed ex ministro, uno dei pochi politici indiani che ha osato criticare apertamente (e legalmente) Rajiv Gandhi, e con lui l’italiano Ottavio Quattrocchi, per lo scandalo Bofors. Qualcosa come diversi milioni di dollari ottenuti grazie alla corruzione.
continua
Il 25 agosto alla chetichella, con pochissimo dibattito pubblico e consultazione politica, il parlamento ha approvato il Vagrants and Shelterless Persons Act 2011, cioè la “legge sui vagabondi e i senza tetto”.
continua
Economia e finanza, tutto il decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 (in pdf), nel giorno sacro del mio compleanno. Alias, la manovra economica bis stra uregente del governo (via Pasteris). Sono state riviste anche le norme per entrare negli ordini professionali, incluso l'Ordine dei giornalisti.
continua
Enrica Garzilli su Il Fatto Quotidiano, perché è stata prolungata di un anno la legge che vieta le riunificazioni familiari fra arabi e israeliani.
Oltre il muro di Gerusalemme anche l’amore può diventare un incubo. Quando 13 anni fa Sana, cittadina araba israeliana, ha sposato Mohammed non poteva certo immaginare che questa unione l’avrebbe portata a una vita di paura e clandestinità.
continua
E’ ufficiale: il Pentagono americano è pronto a certificare che l’esercito statunitense accetterà truppe gay e lesbiche.
continua
Nicole Minetti era legittimamamente impedita. All’udienza preliminare di lunedì sul possibile rinvio a giudizio di Emilio Fede, Nicole Minetti e Lele Mora la signora non c’era. No, non era al bar Taveggia, dove l’ho vista un paio di volte (senza riconoscerla immediatamente, il suo viso è identico a quello di migliaia di altre sciure milanesi rifatte). Questo è il video, indovinate dov’è.
continua
Il libro di Joseph Lelyveld “Great Soul: Mahatma Gandhi and His Struggle with India“, dopo la recensione sul Daily Mail secondo cui Lelyveld avrebbe fatto intendere che Gandhi avesse un amante e non sopportava i sudafricani neri, è stato messo al bando in Gujarat.
Il governo del’India sta anche elaborando una legge che renderebbe un’offesa punibile con la prigione ogni tipo di insulto o mancanza di rispetto verso Gandhi,
continua
I 27 Paesi dell’Unione Europea sono ‘pronti a dimostrare la loro concreta solidarietà’ agli stati piu’ investiti dai movimenti migratori e a fornire il necessario sostegno in base all’evoluzione della situazione’. Lo afferma la bozza delle conclusioni del Consiglio Europeo. La Commissione Ue, si legge, preparera’ un piano per la gestione dei flussi degli immigrati e dei rifugiati prima del Consiglio Europeo di giugno. Inoltre si lavorera’ per rafforzare la capacita’ operativa di Frontex. (ANSA).
Entro il 30 giugno si decide come migliorare la situazione degli immigrati dai paesi africani. Al piano dell’Europa seguiranno leggi, decreti attuativi e il cielo sa cosa. Ma
continua
Il giorno dell’amore, San Valentino, due avvocati tedeschi, Gert-Joachim Hetzel e Christian Sailer, hanno depositato presso la Corte Penale Internazionale (ICC) dell’Aia la causa contro papa Benedetto XVI per crimini contro l’umanità, in base all’Art. 7 ICC.
Queste le tre accuse:
continua