E cominciata la guerra informatica per difendere Assange.
I crackers americani per rivalsa hanno reso impossibile l’accesso a Mastercard.com. Provateci, non va.
L’azienda infatti non permette più che si facciano donazioni a Wikileaks. Lo dice un tweet della Reuters. I pirati sono tornati e l’operazione di chiama Operation Payback, cioè Operazione Vendetta.
continua
What’s gone wrong? To quote the battle cry of the previous Democratic president, “It’s the economy, stupid.” The central explanation for Obama’s woes is that he inherited a dire economic situation and it hasn’t gone away: unemployment still stands at 9.6%. Administration officials insist that almost all of that damage was done under Bush, with 3m jobs lost in just the six months before Obama took over.
Bell’articolo del Guardian sulle elezioni di medio termine di Obama, che ha perso gran parte della fiducia degli elettori ma ancora non è fuori. Ancora c’è speranza. Il problema è sempre quello: la situazione economica in USA è disastrosa, con una disoccupazione è al 9,6%, anche se il danno fu fatto per la maggior parte sotto l’amministrazione Bush con 3 milioni di posti di lavoro persi nei sei mesi prima che Obama fosse eletto.
Tuttavia le aspettative su Obama erano enormi, è stato chiamato “salvatore”, e ora l’elettorato è deluso. Superman non ha salvato tutti.
Qui un giorno sì e uno no stiamo a discutere sulle amichette o le protegée di Berlusconi. Sì certo, se avesse – non sia mai! - abusato del suo potere per non far andare Ruby in comunità sarebbe gravissimo. Perché qui nessuno ha
continua
Passi in pace e passi di pace, perché quando si medita tutti insieme è impossibile poi farsi la guerra.
Per iniziativa dei discepoli del maestro Thich Nhat Hanh e con il sostegno della Rete Buddhista dell’Italia centro-meridionale si è ormai instaurata la tradizione di organizzare a Roma la manifestazione “Passi in Pace, camminata in consapevolezza”. Si tratta di una meditazione camminata, di cui ho già parlato, una pratica insegnata dal Buddha come rimedio alla confusione mentale che genera i conflitti interiori ed esteriori.
La meditazione camminata di quest’anno inizierà alle 11,00 di Domenica 14 novembre a Piazza San Marco (adiacente a Piazza Venezia), a Roma, e terminerà a Piazza Navona con un breve momento di meditazione. Per questo motivo siete tutti invitati a portare una piccola stuoia o comunque qualcosa su cui mettervi seduti per terra.
Cos’è la meditazione camminata? E’ una pratica zen e buddhista che sembra facile ma che in realtà non lo è: provate a guardare per soli
continua
Fa piacere vedere che in Italia non siamo i soli, anche se cambia la quantità della mazzetta – affitti prestigiosi a prezzi stracciati, appartamenti, barchette e così via -, mentre in India politici, poliziotti ecc. lavorano in piccolo e spesso si accontentano di qualche rupia o dei ticket restaurant.
Carinissimo il sito “I paid my Bribe” cioè “ho pagato la mazzetta”, specie i disegni. E’ gestito da un’organizzazione senza fine di lucro di Bangalore che affronta il fenomeno della corruzione “utilizzando l’energia collettiva dei cittadini“.
continua
Pare che i Rom, o nomadi o zingari, come venivano chiamati un tempo in Italia, siano sgraditi anche in Olanda.
Che sta pensando di fare quello che ha fatto Sarkozy: rimandarli in Romania o Bulgaria.
O almeno così asserisce il pastore della Chiesa Riformata Olandese e membro del Parlamento, la signora Mirjam Sterk.
continua
Bill Keller, pastore cristiano miliardario e Internet Evangelist, cioè uno che ama e diffonde l’uso di Internet (uno come noi, in pratica), che asserisce che Gandhi è una brava persona ma andrà all’Inferno, in USA sta sollevando un bel polverone.
continua
Qualche giorno fa la CNN scrive che da noi i rom non sono capiti e sono perseguitati e fa una tirata etica sulla discriminazione contro il gruppo etnico più popoloso d’Europa. Dimenticandosi di dire che in USA persino gli immigrati illegali, anche se non commettono crimini, vanno in carcere diretti.
Ora la CNN mette a paragone, anche giustapponendo le immagini, quelli che protestano per il progetto della moschea vicinissima a Ground Zero e i simpatizzanti nazisti. E come pro-nazista mette la figura del prete cattolico Charles Coughlin, che il 20 novembre 1938 fece alla radio un discorso anti-semita e difese la violenza nazista (dice la CNN, perché io vorrei sentirlo).
Il Time ci aggiunge il carico. La foto di padre Coughlin è presa dalla
continua
La prima fermata della Metro dalla stazione Porta Nuova di Torino è al famoso bar Platti. Encomiabile, visto che è uno dei migliori bar d’Italia, paragonabile al Rosati di Roma (almeno fino a 15 anni fa), ma un po’ inutile, visto che a occhio e croce saranno 500 metri a piedi.
Vittorio Pasteris ci dice che il servizio Metro in città è ancora più inutile di quello che si pensi, visto che non al momento non funziona:
La Metro di Torino si sta portando avanti nei lavori per raggiungere il Lingotto a partire dall’inizio del 2010. Per fare questo dal giorno 11 giugno al giorno 11 luglio 2010 sono state programmate delle limitazioni del servizio per gli oramai molti utilizzatori della Metro. Sul sito GTT esiste un riassunto delle diverse modalità dei servizi ridotti.
La situazione della prima settimana, anche per il continuo maltempo, è stata a dir poco apocalittica.
continua
Si parla sempre di copyleft e la openculture la fa da padrona, specie in Rete, tanto che grandi centri di cultura come Harvard University condividono la conoscenza tramite la libera diffusione delle loro pubblicazioni.
L’India però va controcorrente, e con buone ragioni. Sta infatti mettendo il brevetto sugli Asana, le famose “posizioni” dello yoga.
Il sudafricano Council for Scientific and Industrial Research (CSIR) sta preparando il brevetto per circa 900 posture, in modo che le multinazionali del fitness e del benessere non possano reclamarne la paternità e far pagare sulla pratica. Si paga chi insegna gli Asana – come un tempo si faceva l’offerta al maestro – ma non si paga per riprodurli come fossero un brano musicale o un libro.
continua
Siccome la nostra classe dirigente rimprovera sempre al nostro cinema di parlare male della nostra nazione dedico il premio all’Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere l’Italia un paese migliore nonostante la loro classe dirigente. (via Luca De Biase)
Questa è la dichiarazione di Elio Germano, migliore attore a Cannes.
Sta a vedere che, tra una cosa e l’altra, torneranno in auge le veline di Mussolini?