Riviste e quotidiani
- “Shining India: il successo di Modi al Congresso USA e l’impatto sulle presidenziali”, in ISPI: Istituto per gli Studi di Politica Internazionali, June 10, 2016 (Commentary): http://www.ispionline.it/en/node/15263/
- “India, quanto è democratica se sdogana stupro e censura?”, Il Fatto Quotidiano, 4 maggio 2015 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/04/india-quanto-e-democratica-se-sdogana-stupro-e-censura/1648915/
- “La cultura dello stupro in India (e a Bergamo)”, Blog su Il Fatto Quotidiano, 16 gennaio 2013 (Donne di Fatto): http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/16/la-cultura-dello-stupro-in-india-e-a-bergamo/471689/
- “L’Iran non taglierà l’accesso a Internet. Ma il governo prepara il network interno controllato”, in Il Fatto Quotidiano (Mondo), 11 aprile 2012: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/11/liran-tagliera-laccesso-internet-governo-prepara-network-interno-controllato/203731/
- “Mali, i tuareg dichiarano l’indipendenza del Nord. Nasce lo stato indipendente di Azawad”, in Il Fatto Quotidiano (Mondo), 6 aprile 2012: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/06/mali-tuareg-dichiarano-lindipendenza-nord-nasce-stato-indipendente-azawad/202771/
- “Documenti falsi e immigrazione illegale, condannate le tre mogli di Osama bin Laden”, in Il Fatto Quotidiano (Mondo), 2 aprile 2012: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/02/documenti-falsi-immigrazione-illegale-condannate-mogli-osam-laden/201793/
- “Dal Nepal parte la richiesta “Caro Facebook, oltre a maschio e femmina aggiungi ‘altro’”, in Il Fatto Quotidiano (Diritti), 26 marzo 2012: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/26/nepal-parte-richiesta-caro-facebook-oltre-maschio-femmina-aggiungi-altro/200240/
- “Il killer di Kandahar si arruolò nell’esercito Usa per sfuggire a un risarcimento milionario”, in Il Fatto Quotidiano, 23 marzo 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/23/killer-kandahar-arruolo-nellesercito-sfuggire-risarcimento-milionario/199633/
- “Per fermare il canile-lager Green Hill parte “L’operazione altrimenti ci arrabbiamo””, in Il Fatto Quotidiano, 18 marzo 2012 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/18/fermare-canile-lager-green-hill-parte-loperazione-altrimenti-arrabbiamo/198532/
- “Tibet, ancora suicidi. Si moltiplicano le iniziative per l’anniversario della rivolta in Il Fatto Quotidiano, 5 marzo 2012 (Mondo), http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/05/tibet-cina-anniversario/195643/
- “India, “Contro la corruzione pubblicare i redditi”. Ma Sonia Gandhi si rifiuta”, in Il Fatto Quotidiano, 28 febbraio 2008 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/28/sonia-gandhi-dichiarazione-redditi-india-elezioni-corruzione/194185/
- Afghanistan, due soldati Usa uccisi: è rappresaglia per il Corano bruciato, in Il Fatto Quotidiano, 23 febbraio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/23/afghanistan-soldati-uccisi-rappresaglia-corano-bruciato/193368/
- “Non siamo a Sanremo, siamo in Cina”, Blog su Il Fatto Quotidiano, 17 febbraio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/17/siamo-sanremo-siamo-cina/191925/
- “Tibet, monaco si dà fuoco per protesta. E’ il terzo in una settimana”, in Il Fatto Quotidiano, 14 febbraio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/14/tibet-monaco-fuoco-protesta-terzo-settimana/191193/
- “Giuseppe Tucci. L’Indiana Jones italiano”, in L’Illustrazione Italiana, Anno 3, Numero 1 (January 2012), pp. 84-86
- ““Merito una medaglia d’onore per la strage di Utoya”: Breivik resta in carcere a Oslo”, in Il Fatto Quotidiano, 7 febbraio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/07/merito-medaglia-donore-stragedi-utoya-breivik-resta-carcere-oslo/189566/
- “La comunità scientifica si ribella contro lo strapotere delle case editrici, in Il Fatto Quotidiano, 3 febbraio 2012 (Media & Regime): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/03/comunita-scientifica-ribella-contro-strapotere-delle-case-editrici/188857/
- ”La “prima minaccia” per la sicurezza degli Usa non è più Al Qaeda, ma il nucleare iraniano”, in Il Fatto Quotidiano, 1 febbraio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/01/prima-minaccia-sicurezza-degli-qaeda-liran/188254/
- “Mozambico, un paese con poche regole in cerca di un’identità nazionale”, in Il Fatto Quotidiano, 29 gennaio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/29/mozambico-paese-poche-regole-cerca-unidentita-nazionale/187524/
- “Mozambico, dalla dominazione portoghese alla dipendenza dalla Cina”, in Il Fatto Quotidiano, 29 gennaio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/29/viaggio-mozambico-prima-puntata/185304/
- “L’Italia in Mozambico: organizzazioni umanitarie e affari sui giacimenti di gas”, in Il Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano, 29 gennaio 2012 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/29/litalia-mozambico-organizzazioni-umanitarie-affari-giacimenti/187527/
- “Lavora per la Cia”: iraniano condannato a morte. Sullo sfondo le tensioni Usa-Teheran”, in Il Fatto Quotidiano, 9 dicembre 2012 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/09/lavora-iraniano-condannato-morte-sullo-sfondo-tensioni-teheran/182543/
- “Egitto, a piazza Tahrir la protesta diventa (anche) donna: a centinaia in corteo”, in Il Fatto Quotidiano, 21 dicembre 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/21/egitto-piazza-tahrir-protesta-diventa-anche-donna-centinaia-corteo/179119/
- “La fine del “caro leader” Kim Jong-il. Dittatore nel mondo, padrone in patria”, in Il Fatto Quotidiano, 19 dicembre 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/19/fine-caro-leader-jong-dittatore-mondo/178605/
- “Libertà religiosa, di movimento, integrità fisica. I diritti nel mondo secondo il Ciri”, in Il Fatto Quotidiano, 15 dicembre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/15/liberta-religiosa-movimento-integrita-fisica-diritti-mondo-secondo-ciri/177750/
- “Biblioteca apostolica vaticana, iniziata la digitalizzazione di 80mila manoscritti”, in Il Fatto Quotidiano, 12 dicembre 2011 (Società): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/12/biblioteca-apostolica-vaticana-iniziata-digitalizzazione-80mila-manoscritti/177087/
- “Sudafrica, la conferenza sul clima di Durban rischia di concludersi con un nulla di fatto”, in Il Fatto Quotidiano, 9 dicembre 2011 (Ambiente & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/09/durban-conferenza-clima-ultima-giornata-risultati/176407/
- “Hillary Clinton difende gli omosessuali “Basta discriminazioni contro i gay””, in Il Fatto Quotidiano, 7 dicembre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/07/ginevra-hillary-clinton-difende-omosessualibasta-discriminazioni-diritti-sono-diritti/175899/
- “Clima, a Durban arriva la voce degli Inuit ma i grandi inquinatori perdono tempo”, in Il Fatto Quotidiano, 5 dicembre 2011 (Ambienti & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/05/clima-summit-durban-arriva-voce-degli-inuit-grandi-inquinatori-perdono-tempo/175353/
- “Cooperazione militare con la Cina e legami con l’Iran, le mosse politiche di Raul Castro”, in Il Fatto Quotidiano, 30 ottobre 2011(Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/30/cooperazione-militare-con-la-cina-e-legami-con-liran-le-mosse-politiche-di-raul-castro/167393/
- “Cina, nuove repressioni in Tibet. Per la prima volta una donna si dà fuoco per protesta”, in Il Fatto Quotidiano, 22 ottobre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/22/cina-violente-repressioni-in-tibet-e-per-la-prima-volta-e-una-donna-a-darsi-fuoco-per-protesta/165644/
- “Pena di morte: “La comunità internazionale si sveglia solo nella giornata mondiale””, in Il Fatto Quotidiano, 10 ottobre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/10/giornata-contro-la-pena-di-morte-amnesty-la-comunita-internazionale-si-sveglia-solo-in-questa-occasione/163236/
- “Tibet, altri due monaci si ribellano dandosi fuoco. Il regime smentisce l’accaduto”, Il Fatto Quotidiano, 10 ottobre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/10/tibet-altri-due-monaci-si-ribellano-dandosi-fuoco-il-regime-smentisce-laccaduto/163170/
- “Steve Jobs, il guru hi-tech ispirato da origini arabe e spiritualità orientale”, in Il Fatto Quotidiano, 6 ottobre 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/06/steve-jobs-origini-arabe-e-cultura-orientale-dietro-luomo-che-ha-rivoluzionato-la-tecnologia/162545/
- “Fukushima, disfunzioni tiroidee nei bambini. E il livello di radioattività è ancora alto”, in Il Fatto Quotidiano, 5 ottobre 2011 (Ambiente & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/05/fukushima-disfunzioni-tiroidee-nei-bambini-e-il-livello-di-radioattivita-e-ancora-alto/162345/
- “Pechino ospita il forum dei diritti umani. E il regime respinge le accuse di violazione”, in Il fatto Quotidiano, 3 ottobre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/03/pechino-ospita-il-forum-dei-diritti-umani-e-il-regime-respinge-le-accuse-di-violazion/161772/
- “Da Nairobi l’appello a sostenere di più internet come strumento di libertà e democrazia”, in Il Fatto Quotidiano, 2 ottobre 2011 (Tecno): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/02/da-nairobi-lappello-a-sostenere-di-piu-internet-come-strumento-di-liberta/161622/
- “Arabia Saudita, prime comunali dal 2005. Il voto passa sotto silenzio (anche arabo)”, in Il Fatto Quotidiano, 1 ottobre 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/01/arabia-saudita-prime-amministrative-dal-2005-ma-il-voto-passa-sotto-silenzio-anche-arabo/161424/
- “Sceglieremo noi il prossimo Dalai Lama” Nuovo affronto cinese alle tradizioni tibetane, in Il Fatto Quotidiano, 28 settembre 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/28/sceglieremo-noi-il-prossimo-dalai-lamanuovo-affronto-cinese-alle-tradizioni-tibetane/160506/
- “Arabia Saudita, donne ammesse alle elezioni. Ma solo a partire dal prossimo anno”, in Il Fatto Quotidiano, 25 settembre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/25/arabia-saudita-donne-ammesse-alle-elezionima-solo-a-partire-dal-prossimo-anno/159977/
- “Arabia Saudita, le donne non possono votare. Appello per boicottare le elezioni”, in Il Fatto Quotidiano, 24 settembre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/24/arabia-saudita-le-donne-non-posso-votare-appello-per-boicottare-le-elezioni/159775/
- “Haiti, il senato chiede il ritiro delle truppe umanitarie delle Nazioni Unite entro tre anni”, in Il Fatto Quotidiano, 24 settembre 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/24/haiti-il-senato-chiede-il-ritiro-delle-truppe-umanitarie-delle-nazioni-unite-entro-tre-anni/159799/
- “Quarant’anni fa il primo arrembaggio “verde”. Oggi Greenpeace ha tre milioni di soci”, in Il Fatto Quotidiano, 15 settembre 2011 (Ambiente & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/15/quarantanni-fa-il-primo-arrembaggio-verdeoggi-greenpeace-ha-tre-milioni-di-soci/157655/
- “Arabia Saudita, messo sotto accusa l’avvocato che lotta per i diritti umani”, in Il Fatto Quotidiano, 13 settembre 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/13/arabia-saudita-messo-sotto-accusa-lavvocato-che-lotta-per-i-diritti-umani/157136/
- “Riscaldamento globale, nuovo allarme “A rischio le popolazioni del Pacifico””, in Il Fatto Quotidiano, 10 settembre 2011 (Ambiente & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/10/riscaldamento-globale-nuovo-allarme-a-rischio-le-popolazioni-del-pacifico/156635/
- “Bangladesh, da un villaggio dimenticato parte una nuova era nelle relazioni con l’India”, in Il Fatto Quotidiano, 5 settembre 1011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/05/bangladesh-dal-villaggio-dimenticato-di-votbari-parte-una-nuova-era-nelle-relazioni-con-lindia/
- “Libertà per il Tibet, basta oppressione cinese”. Il monaco si dà fuoco per protesta”, in Il Fatto Quotidiano, 19 agosto 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/19/liberta-per-il-tibet-basta-oppressione-cinese-e-dopo-la-protesta-il-monaco-si-da-fuoco/152385/
- “India, vietato il film che parla di quote per le comunità svantaggiate”, in Il Fatto Quotidiano, 15 agosto 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/15/india-vietato-il-film-che-parla-di-quote-per-le-comunita-svantaggiate/151693/
- “Lobsang Sangay sostituisce il Dalai Lama alla guida politica del Tibet”, in Il Fatto Quotidiano, 8 agosto 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/08/lobsang-sangay-sostituisce-il-dalai-lama-alla-guida-politica-del-tibet/
- “Somalia in ginocchio per la carestia. E le milizie islamiche proibiscono lo snack”, in Il Fatto Quotidiano, 6 agosto 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/06/somalia-in-ginocchio-per-la-carestia-e-le-milizie-islamiche-proibiscono-lo-snack/
- “Fukushima, tragedia dimenticata. Rilevate nuove sacche di radiazioni letali”, in Il Fatto Quotidiano, 3 agosto 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/03/fukushima-tragedia-dimenticatarilevate-nuove-sacche-di-radiazioni-letali/
- “Egitto, fondamentalisti in piazza Tahrir. Il futuro conteso tra religiosi e laici”, in Il Fatto Quotidiano, 30 luglio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/30/egitto-fondamentalisti-in-piazza-tahir-il-futuro-conteso-tra-religiosi-e-laici/
- “Prolungata di un anno la legge che vieta le riunificazioni familiari fra arabi e israeliani”, in Il Fatto Quotidiano, 26 luglio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/26/prolungata-di-un-anno-la-legge-che-vietale-riunificazioni-familiari-fra-arabi-e-israeliani/147933/
- Venezuela, Chavez l’antimperialista. Come governare il paese via Twitter”, in Il Fatto Quotidiano, 22 luglio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/22/venezuela-chavez-lantimperialista-come-governare-il-paese-via-twitter/
- “Una vita dedicata ai diritti umani. Nelson Mandela compie 93 anni”, in Il Fatto Quotidiano, 18 luglio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/18/una-vita-dedicata-ai-diritti-umani-nelson-mendala-compie-93-anni/
- “Violazione dei diritti umani”. Sting annulla il concerto per il presidente del Kazakistan”, in Il Fatto Quotidiano, 4 luglio 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/04/violazione-dei-diritti-umani-sting-annulla-il-concerto-per-il-presidente-del-kazakistan/
- “Usa, in Iraq e Afghanistan spese folli 20 miliardi di dollari per rinfrescare i soldati”, in Il Fatto Quotidiano, 28 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/28/usa-in-iraq-e-afghanistan-spese-folli-20-miliardi-di-dollari-per-rinfrescare-i-soldati/
- “Bahrain, condannati a morte 8 attivisti. Amnesty: “Motivi politici””, in Il Fatto Quotidiano, 24 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/24/bahrain-condannati-a-morte-8-attivisti-amnesty-motivi-politici/
- “In Romania si prepara una legge per sterminare 2 milioni di cani randagi”, in Il Fatto Quotidiano, 23 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/23/romania-rinvio-per-la-legge-che-vuole-lo-sterminio-di-2-milioni-di-cani-randagi/
- “Romania, l’uccisione dei cani randagi è un business da 300 milioni di euro”, in Il Fatto Quotidiano, 23 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/23/romania-luccisione-dei-cani-randagi-un-business-da-300-milioni-di-euro/
- “Siria, continua la rivolta contro il regime (con l’appoggio di Usa e Turchia)”, in Il Fatto Quotidiano, 19 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/19/siria-continua-la-rivolta-contro-il-regime-con-lappoggio-di-usa-e-turchia/
- “Radiazioni, a 50 km da Fukushima è allarme per la salute dei bambini”, in Il Fatto Quotidiano, 17 giugno 2011 (Ambiente & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/17/radiazioni-a-50-km-da-fukushima-e-allarme-per-la-salute-dei-bambini/
- Sudan, genocidio contro il popolo dei Nuba. Decine di esecuzioni e raid sui villaggi, in Il Fatto Quotidiano, 15 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/15/sudan-genocidio-contro-il-popolo-dei-nuba-decine-di-esecuzioni-e-raid-sui-villaggi/
- “Onu: “L’accesso a Internet è un diritto umano””, in Il Fatto Quotidiano, 9 giugno 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/09/onu-internet-e-un-diritto-fondamentale/
- “Siria, l’ultimo simbolo della rivoluzione è un bambino di 13 anni ucciso dal regime”, in Il Fatto Quotidiano, 4 giugno 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/04/siria-lultimo-simbolo-della-rivoluzione-e-un-bambino-di-13-anni/
- “Amnesty International compie 50 anni”, in Il Fatto Quotidiano, 29 maggio 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/29/amnesty-international-compie-50-anni/
- “Fukushima, l’Onu chiama team di scienziati per verificare l’impatto delle radiazioni”, in Il Fatto Quotidiano, 24 maggio 2011 (Ambiente & Veleni): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/24/fukushima-lonu-invia-team-di-scienziati-per-verificare-limpatto-delle-radiazioni/
- “La moglie di Mubarak rilasciata su cauzione dopo la restituzione di alcuni beni”, in Il Fatto Quotidiano, 19 maggio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/19/la-moglie-di-mubarak-rilasciata-su-cauzione-dopo-la-restituzione-di-alcuni-beni/
- “Islam e Occidente”, Blog su Il Fatto Quotidiano, 22 maggio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/22/islam-e-occidente-un-nuovo-medioevo/112855/
- “Il blitz contro bin Laden in un videogame”, Il Fatto Quotidiano, 10 maggio 2011 (Tecno): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/10/il-blitz-contro-bin-laden-in-un-videogame/
- “Gandhi bisessuale e razzista?” Blog su Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/04/gandhi-bisessuale-e-razzista/102058/
- “Arrigoni, la sincerità di un anti-eroe, Blog su Il Fatto Quotidiano, 15 aprile 2011 (Cronaca): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/15/arrigoni-la-sincerita-di-un-anti-eroe/104758/
- “Rappresentante Onu denuncia: “Viagra ai soldati libici per stupri di massa”, in Il Fatto Quotidiano, 30 aprile 2011 (Mondo) http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/30/rappresentante-onu-denuncia-soldati-libici-imbottiti-di-viagra-per-stupri-di-massa/
- “Sai Baba, il santone da 12 miliardi di euro”, in Il Fatto Quotidiano, 27 aprile 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/27/sai-baba-il-santone-da-12-miliardi-di-euro/
- “India, l’attivista Anna Hazare digiuna contro la corruzione”, in Il Fatto Quotidiano, 9 aprile 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/09/india-lattivista-anna-hazare-digiuna-contro-la-corruzione-una-cosa-seria/103307/
- “Cina e Nepal stringono la morsa sul Tibet per il dopo Tenzin Gyatso”, in Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2011 (Mondo) http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/04/tibet-cina-e-nepal-stringono-la-morsa-per-il-dopo-tenzin-gyatso/102099/
- “Fox: “In Libia giornalisti usati come scudi umani”. Cnn: “Falso”. E’ polemica”, in Il Fatto Quotidiano, 23 marzo 2011 (Media & Regime): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/23/fox-in-libia-giornalisti-usati-come-scudi-umani-cnn-falso-e-polemica/99537/
- “Guerra in Libia, che deve fare l’Italia?” Blog su Il Fatto Quotidiano, 19 marzo 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/19/guerra-in-libia-che-deve-fare-litalia/98816/
- “Usa, lo Stato può “spiare” l’account Twitter dei sostenitori di Wikileaks”, in Il Fatto Quotidiano,13 marzo 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/13/usa-lo-stato-puo-spiare-laccount-twitter-dei-sostenitori-di-wikileaks/97397
- “Il Dalai Lama lascia: morto il re, viva il re!”, Blog su Il Fatto Quotidiano, 10 marzo 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/10/il-dalai-lama-lascia-morto-il-re-viva-il-re/96529/
- “Afghanistan, strage dei bambini e scuse di Petraeus. Nel silenzio dei media”, in Il Fatto Quotidiano, 4 marzo 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/04/afghanistan-strage-dei-bambini-e-le-scuse-di-petraeus-nel-silenzio-dei-media/95333/
- “L’Afghanistan delle bombe e quello della ricostruzione”, in Il Fatto Quotidiano, 2 marzo 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/02/lafghanistan-delle-bombe-e-quello-della-ricostruzione/94756/
- “La Cina “blocca” la Rivoluzione dei gelsomini asiatica censurando il web”, in Il Fatto Quotidiano, 23 febbraio 2011 (Tecno): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/23/la-cina-blocca-la-rivoluzione-dei-gelsomini-asiatica-censurando-il-web/93603/
- “Il Multiculturalismo funziona ancora?”, Blog su Il Fatto Quotidiano, Feb. 17, 2011 (Mondo) http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/17/dopo-il-barcone-il-multiculturalismo-funziona/92631/
- “Cina, l’attivista Guangcheng da mesi ai domiciliari dopo l’impegno per i diritti umani”, in Il Fatto Quotidiano, 12 febbraio 2011 (Diritti): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/12/cina-lattivista-guangcheng-da-mesi-ai-domiciliari-dopo-limpegno-per-i-diritti-umani/91666/
- “Allarme Fao, aumentano i prezzi del cibo. Per il settimo mese consecutivo”, in Il Fatto Quotidiano, 6 febbraio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/06/allarme-fao-aumentano-i-prezzi-del-cibo-per-il-settimo-mese-consecutivo/90556/
- “Sudan, dopo il referendum sulla secessione probabile la nascita di uno Stato del sud”, in Il Fatto Quotidiano, 28 gennaio 2011 (Mondo): http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/28/sudan-dopo-il-referendum-sulla-secessione-probabile-la-nascita-di-uno-stato-del-sud/89008/
- “Scandali di Stato, Nepal batte Italia 3-0”, Blog su Il Fatto Quotidiano, Jan. 25, 2011 (Mondo) http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/25/nepal-batte-italia-3-0/88243/
- “Obama, Hu Jintao e i piatti cinesi”, Blog su Il Fatto Quotidiano, Jan. 18, 2011 (Mondo) http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/18/obama-hu-jintao-e-i-piatti-cinesi/86963/
- “Uno, cento, mille ebook e il bosco sorriderà”, in E42 Magazine, n. 3 (December 23, 2010), p. 48. http://issuu.com/e42magazine/docs/e42_n3b
- “Khoi Vinh, il guru del design”, in E42 Magazine, n. 6 (June 29, 2011), pp. 20-22 (http://issuu.com/e42magazine/docs/e42_n6_web_ok).
- “Asia, la tolleranza non è abbastanza” Blog su Il Fatto Quotidiano, Dec. 23, 2010 (Società) http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/23/asia-la-tolleranza-non-e-abbastanza/83492/
- “Giuseppe Tucci, l’orientalista italiano diventato una leggenda: una sola passione, l’Asia”, in Eur, la Città nella Città, July 22, 2010, pp. 21-23 http://issuu.com/topeditoria/docs/num6/
- “Matt Mullenweg il genio dei blog (creatore di WordPress)”, in E42 Magazine, n. 1 (July 22, 2010), pp. 34-35 http://issuu.com/topeditoria/docs/e42_n1.
- “Scienza e tecnologia sostenibile: lo Yoga al tempo delle spa”, in E42 Magazine, n. 1 (July 22, 2010), p. 52 (http://issuu.com/topeditoria/docs/e42_n1b).
- “Scienza e tecnologia sostenibile: Facebook, così amato, così sporco”, in E42 Magazine, n. 2 (November 10, 2010) (http://issuu.com/e42magazine/docs/e42_n2_v2)
- “La principessa India: per salvare Kabul debelliamo I traffici di oppio e di armi”, in Il Messaggero, March 21, 2010, p. 15.
- “Un grande maceratese che andò lontano: Giuseppe Tucci, le Marche e l’Oriente / A Great Citizen of Macerata Who Went Far: Giuseppe Tucci, Marche, and the East”, in Identità sibillina: Arte cultura e ambiente tra Marche e Umbria, Nov. 2006, No. 2, pp. 32 – 41 (enl. version of the online version).
- “Un grande maceratese che andò lontano: Giuseppe Tucci, le Marche e l’Oriente / A Great Citizen of Macerata Who Went Far: Giuseppe Tucci, Marche, and the East”, http://www.identitasibillina.com/rivista_n2/eng/8.html http://www.identitasibillina.com/rivista_n2/ita/8.html
- E. Garzilli e L. Magnocavallo, “COME DIAMO FORMA ALL’UNIVERSO DEI LINK. Un sistema compatto che si isipra a un “piccolo mondo” in cui le relazioni cambiano ogni giorno”, Il Sole 24 Ore, 14-12-2006, p. 9 (Storie di Copertina).
- “HACK DAY A LONDRA. I cowboy a cavallo di internet. Competizione tra 290 giovani per approdare su Yahoo! e BBC”, in Il Sole 24 Ore, 12-07-2007, p. 15 (Community).
- “MYANMAR LA FORZA DI INTERNET. Dialogo oltre il silenzio. La Rete è servita per organizzare la rivolta e parlare con l’esterno. Nonostante il blocco del regime”, in Il Sole 24 Ore, 25-10-2007, p. 17 (Community).
- “ GIORNALISMO D’INNOVAZIONE LE NOTIZIE VANNO ONLINE. News su misura. Parte dal lettore il modo digitale di fare informazione – Khoi Vinh”, in Il Sole 24 Ore, 3-1-2008, p. 15, (Community).
- “INFORMAZIONE ONLINE IL MODELLO DEL «LAWRENCE JOURNAL WORLD. L’IMPARZIALITÀ PARTECIPATIVA. Una credibilità costruita in rete ogni giorno”, in Il Sole 24 Ore, 24-01-2008, p. 15 (Community).
- “ACCESSO ALLA SCIENZA, LE SCELTE DI HARVARD. Libera condivisione della conoscenza. Tutti d’accordo di mettere online gratuitamente gli articoli dei docenti”, in Il Sole 24 Ore, 06-03-2008, p. 8 (Inchieste).
- “IDEE NATE (QUASI) PER CASO. Il Boston Globe recupera le foto scartate. Un successo pensato da un tecnico”, in Il Sole 24 Ore, 10-07-2008, p. 15 (Community).
- “ECONOMIA DEL DONO. I FORUM TEMATICI. La sfida dell’autorevolezza. Sono comunità democratiche non competitive. Dove s’impara di più per dare di più, in Il Sole 24 Ore.
- “La grande anima di Gandhi: gentile ma in tutta fermezza”, in Il Sole 24 Ore – Ispirazione (http://lab.nova100.ilsole24ore.com/ispirazione/), 15 novembre 2007.
- “L’esploratore dell’Oriente: Giuseppe Tucci”, in Il Sole 24 Ore – Ispirazione (http://lab.nova100.ilsole24ore.com/ispirazione/), 15 novembre 2007.
- “Reportage dall’hack Day”, in ioProgrammo, No. 117, August 2007.
- “Pycon uno: per tutti i pitonisti d’italia”, in ioProgrammo, No. 118, Sept. 2007.
- “Uno sguardo alla eTech di San Diego”, in ioProgrammo, No. 119, Oct. 2007.
- “La legislazione italiana si apre all’Open Source”, in ioProgrammo, No. 119, Oct. 2007.
- “I programmatori hanno bisogno del Semantic Web”, in ioProgrammo, No. 120, Nov. 2007.
- “Gioca con la nazionale di Ruby”, in ioProgrammo, No. 120, Nov. 2007.
- “Donne nell’IT che fatica”, in ioProgrammo, No. 121, Dec. 2007.
- “Una conferenza Agile”, in ioProgrammo, in ioProgrammo, No. 121, Dec. 2007.
- “Pronti per Oscon e MySQL expo”, in ioProgrammo, No. 122, Jan. 2008.
- “PHP Day 2008”, in ioProgrammo, No. 123, Feb. 2008.
- “Lo strano mondo di Zed”, in ioProgrammo, No. 124, March 2008.
- “I programmatori italiani sono i migliori”, in ioProgrammo, No. 125, April 2008.
- “Pycon: connecting the python community 2008”, in ioProgrammo, No. 125, April 2008.
- “A Milano tutte al Girl Geek dinner”, L’Espresso, No. 15, 19-04-2007, p. 193 (Tecnologia).
- “Lama Singa Rinpoche. Un lama molto, molto spirituale”, L’Espresso, No. 14, 12-04-2007, p. 187 (Società) .
- “LA VERA INNOVAZIONE VIENE DAGLI UTENTI. INTERVISTA AL 24ENNE CREATORE DI WORDPRESS”, in Panorama, May 23, 2008, pp. 1-2 (HiTech e Scienza)“
- Genova è per noi. Enrica Garzilli alla scoperta del capoluogo ligure. L’incontro con un barman bello e gentile. Alcuni scorci della città ricordano l’India”, in Mentelocale, 2-05-2007.
- “La cultura contro le mafie. Pensieri sulla strage della ‘ndrangheta in Germania e sull’integrazione. Alienazione e ignoranza portano al terrorismo. Un incontro in treno”, in Mentelocale, 16-08-2007.
- “India: sta tornando il fondamentalismo? Cento studenti indiani hanno compiuto atti vandalici all’Università di Delhi. Ma dove sono finiti il rispetto e la civiltà?”, in Mentelocale, 7-03-2008
- “La scuola che vogliamo. “Perché in Italia volete gli istituti privati? Ci andranno solo i ricchi» commenta Zahir, rifugiato politico afghano”, in Mentelocale, 28-10-2008”.
- La festa londinese degli hacker. Che ci fanno Yahoo! e la BBC con trecento programmatori di belle speranze? Rispondono Chad Dickerson di Yahoo! e Matthew Cashmore di BBC”, in Apogeonline, 10-7-2007.
- “L’India nascosta”, L’Espresso, Feb. 22, 2007, pp. 108 – 109 (con Alessandro Gilioli).