Enrica Garzilli su Il Fatto Quotidiano. Le spese della guerra: 20,2 miliardi di dollari annui solo per l’aria condizionata per i soldati in Iraq e Afghanistan. Sensa pensare alle vite umane spese per trasportare gli apparecchi. Forse al mondo i soldi possono essere spesi meglio, voi che dite?
Secondo il generale in pensione Steven Anderson, il costo per l’aria condizionata negli accampamenti è più alto del budget della Nasa. A incidere è soprattutto il carburante per fare funzionare le apparecchiature, che va trasportato in luoghi impervi. Il viaggio è poi particolarmente pericoloso per gli attacchi dei ribelli.
Gli Stati Uniti spendono 20,2 miliardi di dollari l’anno per l’aria condizionata delle truppe in Iraq e in Afghanistan, più dell’intero budget della Nasa. La somma usata per rinfrescare i soldati è la stessa che il G8 si è impegnato a dare per aiutare le democrazie nascenti in Tunisia e in Egitto. (continua)