Vi ho già parlato del bellissimo incontro su Alda Merini organizzato dal Liceo Classico Stelluti di Fabriano, vero? E anche di quello su La politica della Cina e i Diritti umani dei tibetani.
Agli inizi di dicembre, per il terzo Seminario di psicologia, psicoanalisi ed educazione il liceo ha organizzato un incontro su Internet e i nuovi mezzi di comunicazione intitolato I nativi digitali e la conoscenza disseminata: mente, linguaggi e apprendimenti delle nuove generazioni.
Tre le giornate di studio divise in quattro sezioni: la prima su “Modi e moti della mente nella dimensione della complessità”. la seconda sulle “Interazioni patologiche nella comunicazione mediata”; la terza verte su “Apprendimento e scolarizzazione: le nuove prospettive dell’educazione”, e la quarta sulle “Opportunità comunicative ed espressive della rete e delle tecnologie”.
E in quest’ultima avrete il piacere di sentire parlare Paolo Ferri, Vittorio Pasteris, Luca Conti e la sottoscritta. Inshallah!
Cosa: I nativi digitali e la conoscenza disseminata: mente, linguaggi e apprendimenti delle nuove generazioni
Dove: Teatro Gentile, Fabriano
Quando: 2-3-4 dicembre 2010
Allora ci vediamo lì, non mancate eh. Così avrete modo di vedere come funziona un ottimo liceo con un dirigente (un tempo si chiamava preside) moderno e aperto alle realtà più avanzate.