[Blogs] represent a tremendous opportunity for publication, discussion, cross-fertilization, and critique of a kind never seen before. In principle, at least, the Internet offers an opportunity to break down old barriers and engender new communities.
Sapete quella cosa che la blogosfera nostrana dichiarava morta e sepolta, il blog? In USA la pensano un po’ diversamente. I blog infatti sono riconosciuti scienza, cioè portatori di conoscenza e di pubblica rielaborazione delle conoscenze, “una pubblicazione e un’occasione di dibattito, scambio di idee e critica mai viste prima”. Fanno cultura e contribuiscono alla crescita della ricerca.
Lo ha dichiarato il Social Science Research Council, una potente organizzazione statunitense con un raggio di azione internazionale che riceve fondi da istituti privati e istituzioni governative americane. Ha fatto una ricerca sui blog a partire dalla scienza più a rischio di estinzione, lo studio delle religioni, e l’ha pubblicata con il titolo The New Landscape of the Religion Blogosphere (in pdf), dove analizza “circa 100 blog più influenti della blogosfera, che contribuiscono alla discussione online nelle università e nella sfera pubblica“, facendo anche parlare alcuni degli stessi blogger.
Da leggere anche tutta la sezione “Perché disturbarsi con i blog?“, “Perché i blog sono importanti” e “La costruzione della sfera pubblica”, così, giusto per schiarirsi le idee prima di intonare ancora sui blog il peana sulla morte dei blog.
Enjoy!