Un gruppo di NGO tibetane, la Tibetan Women’s Association, il National Democratic Party of Tibet, il Gu-Chu-Sum Movement of Tibet e l’organizzazione Students for a Free Tibet (India) hanno dichiarato domani, 17 aprile, un giorno di protesta internazionale per le sentenze di morte a cui sono stati condannati cinque tibetani, chiedendo che la Cina si adegui agli standard internazionali del “giusto processo” (a cui dichiara di aderire), sanciti dall’articolo 10 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dall’articolo 6 della Convenzione Europea dei Diritti Umani (in PDF).
La dichiarazione delle NGO nella conferenza stampa è un esempio di gentilezza buddhista, benché altri gruppi di tibetani contestino i modi politici soft dicendo che la “via di mezzo” seguita dal Dalai Lama verso la Cina, di equidistanza e di dialogo, sia solo perdente:
Le ONG tibetane vorrebbero fare appello a tutte le persone del mondo che amano la libertà di prendere gentilmente parte rispetto alle autorità cinesi in merito a queste sentenze ed esprimere grave preoccupazione perché gli standard internazionali giudiziari non sono stati seguiti nei processi.