Dato che la ricetta del tè tibetano in onore del Dalai Lama non a tutti è piaciuta (però a molti, ne sono certa), provo con quest’altra ricetta.
Questo è un liquore tradizionale del Nepal che si chiama tongba. Si beve principalmente sulle zone montagnose, ma anche in altre regioni. E’ la bevanda dell’etnia chiamata limbu, ed è per loro come per noi il vino o la vodka per i russi. Lo ammetto, è tipica delle popolazioni tibetane del Nepal, buddhiste, è fortissima ed è adatta ai palati più sofisticati. Quindi, se siete degli zoticoni, evitatela con cura (come ho fatto io).
Ricetta tradizionale: il tongba si ottiene versando l’acqua bollente in un’anforetta di ottone, riempita a metà di miglio e con l’aggiunta di lievito. Poi si avvolge l’anfora con panni o coperte, si mette in un posto caldo e ci si scorda di lei per circa due settimane: il liquido fermentato è il tongba.
Se volete una ricetta più moderna leggetela su Wikipedia.
In ogni caso, visto che in gennaio, Inshallah, in Nepal ci saranno le elezioni, potete brindare all’Assemblea costituente di cui si parla da decenni col tongba. Dico la verità, se davvero queste elezioni si tenessero io il tongba lo proverei.