Ahah! Già perché il bellissimo giornale Informed Comment: Thoughts on the Middle East, History, and Religion, autorevole rivista curata da Joan Cole — Presidente del Global Americana Institute, una NGO che sta traducendo i classici della storia e del pensiero in arabo — il 22 agosto (cioè ieri) ha pubblicato un articolo intitolato “Bush’s Arab Dream Palace Is it Narcissism?” dove si dice che Bush è affetto da un disturbo narcisistico di personalità!
Leggete cos’è e dite se noi non abbiamo un bel po’ di politici vari che ne soffrono…
Da leggere anche l’editoriale di oggi “Helman Guest Editorial: Peril in Lebanon” in forma di domande all’ex-Ambasciatore degli USA presso l’European Office delle Nazioni Unite dal 1979 al 1981. Quello che suggerisce? Mezzi diplomatici e dialogo, dialogo e dialogo fra le due parti, ONU, Europa e arabi moderati, e Siria e Libano, per interrompere il flusso di sofisticate armi agli Hezbollah. Come dicevo dal mio modesto osservatorio la guerra è sempre utile ai mercanti di armi: in questa guerra chi sono i maggiori produttori e distributori?
[...] strong diplomacy. A club consisting of Lebanon, the UN, the EU and moderate Arabs should press a dialogue separately with Syria and Iran to shut off the arms pipeline to Hezbullah.
p.s. un punto di vista alternativo rispetto a chi in un paese arabo un po’ ci ha vissuto, come Lia di Haramlik, che ne ha una visione molto romantica!